Autore: Montanari, G. Corbucci, G.G. Cooper, M.B.
ID: 79
(Muscle cell biochemical activity during athletes\' prolonged effort: study on L-Carnitine and on som
Parole ChiaveSono stati esaminati alcuni parametri del metabolismo ossidativo nella cellula muscolare scheletrica dell'atleta di fondo. I soggetti in esame sono stati sottoposti ad agobiopsia muscolare prima ed immediatamente dopo una maratona e lo stesso sforzo è stato sostenuto dai medesimi atleti a distanza di 10 giorni dal primo su un percorso e con un protocollo d'indagine identici per le due maratone. Nel periodo di tempo compreso tra le due prove agli atleti è stata somministrata L-Carnitina alla dose di 4 g./pro die per os. L'impiego di questa molecola endogena appare incidere, a carico della cellula muscolare dell'atleta, sull'attività ossido/riduttiva mitocondriale (COx/SCR) e, di conseguenza, sui livelli di superossido dismutasi (SOD) e degli idroperossidi. Ilivelli cellulari di glutatione totale, ossidato e ridotto, i quali confermano la tendenza della cellula muscolare, pretrattata con L-Carnitina, a sostenere uno sforzo massimale e prolungato mediante un efficiente metabolismo ossidativo.
KeywordsThis study investigates the claimed protective role of Carnitine against oxidative damage in long distance runners. Well trained athletes were studied through skeletal muscle biopsies before and immediatly after a marathon. Ten days later the same subjects run a second marathon and an identical research protocol was applied. To evaluate the role of Carnitine on the cellular metabolism, the subjects were treated with L-Carnitine (4 g./pro die/orally) for 10 days before the second exercise. The results demonstrate that the cellular stress imposed by strenous exercise are linked to a significant changes of oxydative mitochondrial function, like to a peroxydative damage. The treatment with L-Carnitine seems to induce a protective mechanisms against oxydative damage and the present findings may indicate a role of Carnitine in the intracellular metabolism of oxygen.