logo “Overtraining”: mito o realtà?

Download

LaTorre_3.4_2007.pdf

Filesize:1035 Kb

Filetype:pdf

Autore: Antonio La Torre, Luca Agnello, Clara Mauri, Fabio Rubens Serpiello

ID: 1109

“Overtraining”: mito o realtà?

“Overtraining”: myth or reality?


Anno:2007
Numero Rivista:3-4
Volume:3-4
Pagine:3-18

Negli ultimi decenni lo sport sta diventando un settore sempre più specializzato, nel quale si cerca di dare sempre di più, al fine di raggiungere la prestazione più elevata. L’incremento di volumi ed intensità di allenamento, può creare il rischio di fermare l’allenamento per stress, infortuni, stati d’animo non ottimali etc. Da questi presupposti prende origine il problema del sovrallenamento nello sport. Scopo dell’articolo è di affrontare in maniera critica la tematica dell’Overtraining, partendo dall’analisi della letteratura scientifica più aggiornata e sulla base delle applicazioni pratiche per atleti e tecnici. Nella prima parte si affrontano gli elementi teorici di base dell’overtraining, come, per esempio, le differenti definizioni ed interpretazioni, gli aspetti cardine dell’adattamento all’allenamento ed i fattori principali che possono condurre verso questa sindrome. Si passa poi all’analisi dei cosiddetti “markers dell’overtraining”, cioè tutti i segnali che rivelano alterazioni di carattere fisiologico, psicologico, biochimico ed immunologico da tenere sotto osservazione per prevenire questo fenomeno. Vengono anche trattati i singoli elementi, con un cenno sulle teorie che hanno condotto alla loro individuazione. Nell’ultima parte vengono forniti alcuni consigli pratici per prevenire ed individuare i sintomi che portano ad overtraining, cercando di capire quanto si è studiato e quanto bisogna ancora studiare per stabilire l’esistenza dell’OT

Parole Chiave
  • fisiologia

  • biochimica

  • psicologia

  • atleta di elite

  • overtraining

  • valutazione




In the last decades sport is becoming more and more a specialized sector, where athletes try to give always something more, with the aim of reaching the highest performance. The increase of training volumes and intensity can create the risk of stopping training for stress, injuries, non optimum moods etc. The problem of sports overtraining derives from these presuppositions. The aim of the paper is of dealing, in a critical way, with the topic of “overtraining”, starting from the analysis of the most recent scientific literature and considering some practical applications for athletes and coaches. In the first part basic theoretical elements of overtraining are analysed, such as, for example, the different definitions and interpretations, the key-aspects of training adaptation and the main factors, which can lead to this syndrome. After the so-called “overtraining markers” are examined, that is all the signs, showing alterations in the physiological, psychological, biochemical and immunological conditions that must be put under observation to prevent this phenomenon. The single elements are examined, with some hints on the theories, which leaded to their identification. In the last part some practical suggestions are provided to prevent and identify the symptoms, leading to overtraining, trying to understand how this phenomenon was studied and how much it is still necessary to study to establish the existence of overtraining.

Keywords